Dove siamo
L’Agriturismo Case Mistrettasi trova alle pendici del monteSan Michele, ai confini dellaRiserva Naturale Pizzo Cane, ad un’altitudine di 200 mt. Le Casa rurale, risalente al 1800, è stata riproposta mantenendo invariata la tradizionale architettura siciliana ma con l’idea di fonderla con l’arte contemporanea. Per la realizzazione dell’Edificio sono stati applicati i principi della Bioarchitettura e dell’Architettura Bioclimatica. È un luogo in cui ci si può rilassare tra gli ulivi secolari.
L’aria è magica e serena, la brezza intrisa di profumi tipici della macchia Mediterranea, secondo le stagioni: Mandorlo, Pesco, Alloro, Ulivo, Nespolo. Dall’alba al tramonto, l’intero paesaggio, gli alberi, il Sole, le greggi al pascolo, creano un arcobaleno di colori e suoni, che si moltiplicano e si mescolano in ogni ora del giorno.
L’Agriturismo Case Mistretta, è una tenuta biologica dove oltre ad un uliveto secolare, vi è un orto ed un frutteto biologico ed un pascolo di ovini. Tutto quello che cresce e che viene prodotto viene offerto agli ospiti in modo che anche loro possano assaporare e vivere dei frutti della ricca terra.
Come raggiungerci:
Da Messina o Catania:
Autostrada A12 o A19 – Uscita Trabia; S.S. 113 a 3 km immettersi sulla Strada Vicinale San Nicola,
seguire la segnaletica: Agriturismo Case Mistretta
Da Palermo:
Autostrada A19 Palermo – Catania: Uscita Altavilla Milicia; S.S. 113 a 5 km direzione Messina – Altavilla Milicia – PA – Strada Provinciale S.P.6 per Ventimiglia di Sicilia
Seguire la segnaletica: Agriturismo Case Mistretta
Nelle vicinanze:
San Nicola Trabia con il suo tipico porticciolo turistico, Santuario della Madonna della Milicia, Riserva Pizzo Cane, Pizzo Trigna e grotta Mazzamuto, Cefalù, Palermo